Spedizione a impatto zero per tutti gli ordini
2kg
Emissioni di spedizione rimosse
Ciò equivale a...
9
chilometri percorsi da un'auto media alimentata a benzina
Finanziamo innovazioni in...
Terra
Foreste

WE CARE, WE MAKE SLOW DESIGN.

Nunchi è una parola di origine coreana che indica la capacità di ascoltare e valutare gli stati d'animo altrui. Nella cultura occidentale, Nunchi potrebbe prendere il nome di “intelligenza emotiva”, o “empatia”. In Corea non è solo un sostantivo, ma è considerato un vero e proprio modo di vivere: il Nunchi è una caratteristica emotiva che esiste in alcune persone, le più propense all’ascolto, le più sensibili. Altri sostengono che sia una tecnica di crescita personale accessibile a tutti. In poche parole, basta usare gli occhi per osservare (non solo vedere), e le orecchie per ascoltare (non solo sentire) gli altri.

Non è forse così che ciascuno vorrebbe sentirsi? Più empatia, meno rancore. Più ascolto, meno egocentrismo. Più scambio, meno pregiudizi. Insomma, in una parola: Nunchi. Per noi è fondamentale che la nostra essenza risieda nella capacità di comprenderci, conoscerci e dare una forma a tutto questo.

Siamo Zoe e Petra. Ogni pezzo che offriamo nasce dalla complementarietà tra emozione e creatività. Il nostro obiettivo è quello di far emergere l'interconnessione tra le diverse realtà locali italiane dell'artigianato, l'importanza della scelta consapevole delle materie utilizzate e dei processi svolti.

Non abbiamo un magazzino, ma realizziamo i pezzi su richiesta per evitare sprechi di risorse e materiali. Ogni singolo pezzo che vi offriamo è stato plasmato dalle nostre mani. Lavoriamo lentamente e con cura, è questo il senso del vero artigianato.

WE ARE WHAT WE DO

IMBALLAGGI RICICLATI E RIUTILIZZABILI
FATTO SU ORDINAZIONE
FORNITORI LOCALI
SPEDIZIONI DUE VOLTE A SETTIMANA


// Spediamo i vostri ordini e le spedizioni interne ai nostri fornitori due volte a settimana per risparmiare risorse ed evitare un eccesso di trasporti con il loro impatto negativo sull'ambiente //

HAPPINESS NUNCHI LIVES THROUGH HUMANHOOD